Cari colleghi,
come ogni anno, si rende necessario presentare una nuova domanda per l'erogazione degli assegni al nucleo familiare per il periodo 1 luglio 2019-30 giugno 2020.
Dal 1 aprile 2019, i lavoratori dovranno presentare la richiesta di erogazione degli ANF esclusivamente in modalità telematica attraverso uno dei seguenti canali:
- WEB, accedendo al sito www.inps.it - Entra in MyINPS. Sarà necessario accreditarsi attraverso il PIN dispositivo, l'identità SPID o -in alternativa- il codice CNS (Carta Nazionale dei servizi);
- Patronati;
- Altri intermediari dell'INPS quali i consulenti del lavoro.
Le domande presentate telematicamente saranno poi istruite direttamente dall'INPS al fine di:
- Verificare il diritto del lavoratore a beneficiare dell'assegno;
- Determinare l'importo da erogare.
L'INPS, poi, metterà a disposizione del datore di lavoro gli importi teorici giornalieri e mensili spettanti ai lavoratori e che saranno erogati nel cedolino.
Qualora la domanda sia subordinata al rilascio dell'autorizzazione INPS (ad esempio, nel caso di possibile duplicazione di pagamento a causa di una separazione tra coniugi o nel caso in cui il coniuge non sottoscriva la dichiarazione di responsabilità nel modello ANF/DIP) il lavoratore interessato dovrà presentare -sempre in via telematica e tramite la procedura "Autorizzazione ANF"- la domanda di autorizzazione allegando tutta la documentazione richiesta e quindi necessaria.
Solo in caso di non accoglimento della richiesta, il lavoratore sarà informato direttamente dall'INPS attraverso l'invio del provvedimento di diniego.